Decreto energia 2024: le opportunità per le imprese
Il nuovo Decreto Energia 2024 offre importanti opportunità per le aziende che decidono di investire in un impianto fotovoltaico o nella produzione di energia da fonti rinnovabili. Introduce tariffe agevolate e incentivi finanziari mirati a ridurre i costi iniziali per le imprese, rendendo il passaggio alle energie green più accessibile e competitivo. Il Decreto Energia 2024 prevede anche semplificazioni burocratiche e procedurali per ottenere le autorizzazioni.
Incentivi alle aziende energivore dal nuovo Decreto Energia
Le aziende energivore consumano quantità significative di energia per alimentare i propri processi produttivi e risentono fortemente degli aumenti delle forniture energetiche. La loro competitività è strettamente legata alla possibilità di accedere a energia a costi sostenibili e alla capacità di ottimizzare i consumi. Per sostenerle, il Decreto Energia 2024 ha introdotto una serie di agevolazioni mirate. L’energy release prevede la possibilità di acquistare dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) energia a prezzo calmierato per le imprese che si impegnano a costruire impianti fotovoltaici o da altre fonti rinnovabili con potenza minima di 200 kW. Le aziende devono completare gli impianti entro 40 mesi dalla sottoscrizione del contratto e restituire l’energia anticipata nel corso di 20 anni a un prezzo prestabilito. L’obiettivo del nuovo Decreto Energia 2024 è ridurre i costi energetici per le imprese ad alta intensità di consumo e incentivare la transizione green. Leggi i dettagli dell’energy release.
Le semplificazioni del Decreto Energia 2024
Per facilitare gli investimenti, il decreto energia 2024 introduce procedure semplificate, dando priorità ai progetti che soddisfano le esigenze delle imprese energivore. Sono state aumentate le soglie di potenza degli impianti fotovoltaici che richiedono la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), innalzandole da 20 a 25 MW per le aree ordinarie e da 10 a 12 MW per quelle più sensibili. Il Decreto Energia 2024 ha portato da 10 a 12 MW la soglia di potenza entro cui gli impianti fotovoltaici possono usufruire della Procedura Abilitativa Semplificata (PAS), eliminando la necessità di ottenere un’Autorizzazione Unica (AU). Inoltre i progetti destinati alla costruzione di impianti fotovoltaici o eolici di imprese iscritte all’elenco delle aziende energivore hanno la priorità nell’ottenimento della concessione nel caso ci siano più concorrenti che si contendono una stessa superficie.
Un fondo per lo sviluppo dell’energia rinnovabile
Il Decreto Energia 2024 ha introdotto anche un fondo destinato alle Regioni e alle Province autonome, con una dotazione di 350 milioni di euro all’anno fino al 2032. Questo intervento mira a finanziare misure di compensazione e di riequilibrio ambientale, portando a un bilanciamento tra le necessità della transizione energetica e la tutela delle comunità locali. Con questa misura il nuovo Decreto Energia 2024 intende incentivare le amministrazioni locali a collaborare nell’individuazione di aree idonee per installare impianti rinnovabili, come i parchi fotovoltaici. In cambio questi territori avranno accesso a risorse per migliorare la qualità ambientale e infrastrutturale locale, attenuando l’impatto degli impianti sul paesaggio e sugli ecosistemi.
Sfrutta il Decreto Energia 2024 con Greening
Le complessità burocratiche e tecniche del Decreto Energia 2024 possono sembrare un ostacolo significativo per le aziende interessate a richiedere i benefici previsti. Grazie all’assistenza di Greening è possibile superare queste difficoltà e accedere più facilmente agli incentivi statali. Le imprese possono contare su un partner con un’esperienza consolidata a livello internazionale, capace di fornire un accompagnamento completo durante tutte le fasi: dalla progettazione alla realizzazione dell’impianto fotovoltaico e al suo mantenimento. Questo supporto è fondamentale per garantire la piena conformità ai requisiti normativi del Decreto Energia 2024, assicurando così che gli impianti siano sviluppati in linea con le norme vigenti e ottimizzando al contempo i vantaggi economici. Grazie a un approccio personalizzato, Greening è in grado di offrire soluzioni su misura per ogni tipo di impresa, semplificando il percorso verso l’adozione dell’energia rinnovabile e massimizzando l’efficienza degli investimenti.
Contattaci subito per accedere ai vantaggi del Decreto Energia 2024.